Poetronicart è un ecosistema di soluzioni digitali che semplifica l’accesso all’innovazione digitale grazie a un’offerta mirata di servizi e soluzioni.

Diffonde, e valorizza, l’arte e la conoscenza in tutte le sue forme attraverso lo sviluppo di villaggi tematici digitali.

Servizi

About us

Siamo un team multidisciplinare proveniente dal mondo del business, della tecnologia e dell’arte. Abbiamo sviluppato un’offerta capace di incrementare il valore dell’arte e della conoscenza attraverso l’accesso semplificato all’innovazione digitale.

Giovanni Abelli

CEO

Stefano Angelini

Managing Director

Mariella Basile

General Manager

Davide Abelli

CONTROLLER

Silvia Moretti

PROJECT MANAGER OFFICER

Angelo Astrei

CHIEF MARKETING OFFICER

Giulia Picci

ACCOUNT MANAGER

partner e clienti

contatti

Poetronicart s.r.l. Start-up innovativa
insediata presso BIC Incubatori FVG

Via Flavia 23/1 – 34148 | TRIESTE

P.IVA IT01282080322
Codice destinatario: M5UXCR1

Numero REA: TS-138237
poetronicart@businesspec.it

Sviluppo

  • Siti web
  • Applicazioni mobile per iOs e Android
  • E-commerce, DAM e booking

CASE HISTORY

MAPPARTE

La richiesta
Realizzare il sito web e l’applicazione “Mapparte”

La soluzione

Abbiamo realizzato l’infrastruttura informatica per lo sviluppo dell’app integrata con la gestione delle prenotazioni e dei pagamenti.

Scopri di più

ACCADEMIA D'UNGHERIA IN ROMA

La richiesta
Dare vita a una collana che integrasse gli strumenti dell’editoria “tradizionale” con la tecnologia.

La soluzione

Abbiamo implementato contenuti in realtà aumentata all’interno delle pubblicazioni.

Realtà aumentata e realtà virtuale

  • Implementazione su prodotti editoriali
  • Implementazione su allestimenti e opere fisiche

CASE HISTORY

SAFARÀ EDITORE

La richiesta

Dare vita a una collana che integrasse gli strumenti dell’editoria “tradizionale” con la tecnologia.

La soluzione

Abbiamo implementato contenuti in realtà aumentata all’interno delle pubblicazioni.

Scopri di più

AMBASCERIA CULT

La richiesta

Innovare il materiale promozionale dell’azienda e dei suoi partner per renderlo più dinamico, interattivo e in costante aggiornamento.

La soluzione
Abbiamo «aumentato» le cartoline e le mappe illustrate dei tour promossi da Ambasceria Cult consentendo ai visitatori la fruizione di contenuti aggiuntivi.

Scopri di più

Valorizzazione

  • Catalogazione archivistica
  • Digitalizzazione 2D e 3D
  • Progettazione di percorsi espositivi integrati a soluzioni
    tecnologiche
  • Mappatura e monitoraggio bandi
  • Crowdfunding
  • Ricerca Sponsor

CASE HISTORY

LA CASA TOTIANA

La richiesta
Rendere accessibili i fondi e creare, da questi, assets produttivi.

La soluzione
Abbiamo digitalizzato gli archivi rendendoli accessibili a chiunque. Inoltre abbiamo organizzato promozionali.

ALVISE RANIERI TENTI

La richiesta
Aggiungere interattività alla mostra «Heroes», consistente in una serie di ritratti di personaggi che hanno lasciato un segno nella storia.

La soluzione
Ci siamo occupati della curatela e abbiamo applicato la realtà aumentata ai dipinti. Abbiamo poi sviluppato, tramite un chatbot, una guida interattiva attivabile da smartphone.

Scopri di più

Comunicazione

  • Search Engine Optimization (Seo) e Search Engine Marketing (SEM)
  • User experience (Ux) e Interface design (Ui)
  • Webdesign
  • Social, community e adv management
  • Produzione contenuti multimediali

CASE HISTORY

MOVIMENTO PER LA VITA

La richiesta
Realizzare un video promozionale per il Congresso annuale degli associati.

La soluzione
Abbiamo implementato contenuti in realtà aumentata all’interno delle pubblicazioni.

Scopri di più

ANPIT

La richiesta
Documentare alcuni convegni con video e foto da destinarsi ad un utilizzo social dando particolare rilievo agli sponsor dell’evento.

La soluzione
Ci siamo occupati di documentare le attività con un approccio sia giornalistico (per i media) che autoriale (per i social).

Mèti

Un Art Business Village dove esporre le proprie opere d’arte, creare gallerie virtuali, valorizzare le opere attraverso la vendita digitale, far vivere esperienze immersive agli utenti grazie alla realtà aumentata e virtuale, creare e scambiare in modo semplice NFT.
Mèti è uno spazio digitale, evoluto, sicuro e customizzabile, capace di generare valore artistico e commerciale dalle opere d’arte attraverso strumenti diversi.

Semplifica
Offre uno strumento che coniuga le caratteristiche di un DAM a quelle di un marketplace, restituendo una piattaforma in grado di far convivere coerente- mente e rendere accessibili milioni di opere
Crea
Puoi caricare praticamente qualsiasi tipologia di file (il sistema li divide in artworks, video, audio e documenti) e assegnare a ciascuno più variazioni
Personalizza
Puoi personalizzare la tua area espositiva creando una vera e propria galleria digitale: un profilo nel caso tu sia un autore o un pavillon nel caso tu sia un gallerista, museo o fondazione
Notarizza
Puoi registrare i tuoi contenuti su blockchain garantendone la titolarità
Vende
Puoi vendere le opere anche in vari formati (la risoluzione di un’immagine) e con diverse caratteristiche (le licenze di utilizzo) assegnando ad ogni variazione un prezzo differente

Nìnive

Un ambiente dedicato al “knowledge sharing” per ospitare e gestire contenuti digitali; creare, distribuire, certificare e monitorare percorsi di formazione; commercializzare contenuti singoli o corsi. Nìnive integra tre componenti tecnologiche:

  • DAM: per archiviare, catalogare e gestire contenuti digitali,
  • LMS: per creare corsi, guide, tutorial con funzionalità avanzate e un’interfaccia intuitiva
  • E-COMMERCE: per vendere corsi di formazione o singoli contenuti digitali (immagini testi, podcast,
    video) incassando all’istante il venduto
Semplifica
Puoi utilizzarlo senza esperienza in ambito e-learning e senza alcuna particolare skill tecnica o informatica. Il procedimento è user-friendly
Crea
Puoi caricare praticamente qualsiasi tipologia di file, anche corsi digitali in formato standard SCORM, per organizzare la tua libreria e creare i tuoi corsi di formazione
Personalizza
Puoi personalizzare la tua academy, inserendo il logo della tua realtà e creando una url da inviare ai tuoi contatti
Notarizza
Puoi registrare i tuoi contenuti su blockchain garantendone la titolarità
Vende
Puoi distribuire corsi o singoli contenuti ai tuoi utenti: il prezzo lo stabilisci tu